Sandro Nannini
– Mente e corpo nella filosofia analitica contemporanea
RIASSUNTO
Vengono discusse varie concezioni filosofiche dell’Io. Si sostiene che la distinzione kantiana fra “Io analitico” e “Io sintetico” è la più adatta per costruire una nuova immagine di noi stessi che sia in accordo con i risultati delle neuroscienze di oggi. Inoltre viene offerta una breve rassegna ed una discussione delle più importanti soluzioni date al problema mente-corpo, al fine di mostrare che anche in questo caso, come riguardo alla concezione dell’Io, esiste una teoria naturalistica della mente alternativa alla concezione cartesiana tradizionale.
– Mind and body in contemporary analytic philosophyTorna a indice saggi - Torna al sommario
ABSTRACT
Several philosophical conceptions of the self are discussed. It is argued that Kant’s distinction between an “analytic self” and a “synthetic self” is the most adequate to construct a new image of ourselves in agreement with the findings of contemporary neurosciences. Moreover a brief survey of the most important solutions of the mind-body problem is offered in order to show that also in this case like with regard to the conception of the self a naturalistic theory of the mind that is alternative to the traditional Cartesian view is available.