Sara Fortuna
Università degli Studi “Guglielmo Marconi”
s.fortuna@unimarconi.it

Come fare cose con Vico (e perché). Sulla vitalità del pensiero linguistico della Scienza nuova
 

Citation standard
  FORTUNA, Sara. Come fare cose con Vico (e perché). Sulla vitalità del pensiero linguistico della Scienza nuova. Laboratorio dell’ISPF . 2018, vol. XV (4). DOI:  10.12862/Lab18FRS.

Online: 21.12.2018

Abstract
  [How to do things with Vico (and why). About the vitality of the New Sciencelinguistic thought]. This article explores the relationship between two main issues in Vico’s philosophy: on the one hand plurisemiotism, i.e. the genetic and functional aspect of human symbolic activities and, on the other hand, political antagonism opposing upper and lower classes in human societies. The analysis focuses on the inner tensions in Vico’s conception about body and mind and their mutual relations and argues that his reflection on language has an ethical and pedagogical dimension, which deeply affected the contemporary evolution of Italian society. I refer in particular to the radical legislative process (unique in Europe) which transformed educational institutions since the end of the 1960s.

 Keywords
 G. Vico; Philosophy of language; Plurisemiotism; Political antagonism; Democratic linguistic education

Sommario
  Questo contributo prende avvio dal rapporto tra due nuclei del pensiero vichiano, da un lato il plurisemiotismo come condizione genetica e funzionale dell’attività simbolica umana e, dall’altro, la questione dell’antagonismo politico che oppone classe superiore e classe subalterna nelle società umane. Tale analisi ha l’obiettivo di portare alla luce una tensione interna alla filosofia di Vico rispetto al modo di pensare la mente e il corpo e le loro relazioni. Si avanza l’ipotesi che la riflessione vichiana sul linguaggio sia stata animata da un’ispirazione etica, politica e pedagogica, che ha influenzato profondamente l’evoluzione della società italiana e in particolare il sistema scolastico, attraverso un’attività legislativa, unica in Europa, a partire dalla fine degli anni Sessanta dello scorso secolo.

 Parole chiave
G. Vico; Filosofia del linguaggio; Plurisemiotismo; Antagonismo politico; Educazione linguistica democratica

download il pdf
torna al sommario